VTLM Lince
Nato per far fronte alla minaccia delle mine e degli IED il Veicolo Tattico Leggero Multiruolo Lince è stato progettato attorno a un abitacolo blindato in grado di proteggere il personale trasportato dagli effetti dell’esplosione di ordigni. Adottato in oltre 1.500 esemplari dall’Esercito, e in quantità minori da Aeronautica, Carabinieri e Marina, il Lince è in continua evoluzione per rispondere sempre meglio alle esigenze operative. Dalla versione a passo lungo è nato un veicolo portaferiti protetto, mentre nuovi modelli con maggiore capacità elettrica, maggiore altezza in cabina, tetto integrale, passo allungato, sono in fase di sviluppo. Schierato in numeri consistenti nei due principali scenari operativi, l’Afghanistan e il Libano, il Lince ha contribuito a contenere il numero delle perdite. Alcuni esemplari stanno per essere dotati di due tipi di torretta, una aperta e una remotizzata.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Iveco DV
• Peso in ordine di combattimento 7 t
• Equipaggio 5
• Dimensioni lunghezza scafo 4,79 m; larghezza 2,20 m; altezza 2,05 m
• Propulsore Iveco da 190 hp
• Velocità max 130 km/h
• Autonomia 500 km
• Armamento mitragliatrice da 7,62 mm o 12,7 mm