VM-90

Nei primi anni ‘90 le Forze Armate italiane acquisirono da Iveco il nuovo veicolo tattico denominato VM-90. La versione standard è dotata di una cabina anteriore con parabrezza e portiere laterali con vetratura, con il cassone posteriore telonato dotato di sedili lungo le due fiancate. Una successiva versione denominata “Torpedo” è dotata nella parte posteriore di tre sedili rivolti in avanti mentre dietro si trovano altri due sedili per lato. Dal VM-90 è nata la versione blindata VM-90P, nota con il nomignolo “scarafone”, e sempre sulla base di questo veicolo è stata sviluppata un’ambulanza hard-top in grado di trasportare quattro feriti barellati. Il VM-90 è stato impiegato tatticamente durante numerose missioni in Somalia, nei Balcani e in Iraq.


CARATTERISTICHE TECNICHE

VM-90
• Costruttore Iveco DV
• Peso complessivo 5 t
• Portata 1,8 t
• Equipaggio 1 + 8
• Dimensioni lunghezza 4,90 m; larghezza 2,0 m; altezza 2,38 m (Ambulanza 2,86 m)
• Propulsore Iveco da 125 hp
• Velocità max 100 km/h
• Autonomia 800 km – VM-90 Protetto
• Costruttore Iveco DV
• Peso complessivo 4,45 t
• Portata 1,5 t
• Equipaggio 1 + 5
• Dimensioni lunghezza 4,66 m; larghezza 2,0 m; altezza 2,27 m
• Propulsore Iveco da 103 hp
• Velocità max 100 km/h
• Autonomia 800 km