Vedette Velocissime Classe «6000 II/III serie» o «Levriero»

(12 unità) – V.6001-V.6002 / V 6003 ÷ 6012


Progettate e realizzate in versione prototipica dall’Ing. Fabio Buzzi e realizzate dal cantiere Intermarine di Sarzana, eccetto che per i prototipi costruiti dal cantiere FB Design di Annone Brianza (LC), le unità della classe “Levriero” nascono dalla necessità di disporre d’imbarcazioni velocissime, che sfruttino le più recenti tecnologie della nautica da corsa per superare ampiamente i 70 nodi, ed essere capaci di strettissime accostate anche alle massime andature, e accelerazioni mozzafiato. Queste imbarcazioni presentano un profilo “anti-stuff” dell’estrema prua, che ha lo scopo di favorire l’uscita dello scafo dall’onda nel caso di “ingavonata” ad alta velocità. Robuste e capaci di tenere il mare nonostante le alte velocità, dispongono di una mini-stazione di comando, controllo, navigazione e comunicazioni.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore Intermarine – Sarzana, La Spezia; 2001-02
• Dislocamento 15,7 t
• Lunghezza 16,43 m
• Larghezza 2,8 m
• Immersione 0,7 m
• Propulsione 4 D Seatek 6-4-W10D (2 el.)
• Potenza 2.900 HP (2.132 kW)
• Velocità 72 nodi
• Autonomia 380 mn/45 nodi
• Equipaggio 4
• Comando, controllo, comunicazioni, navigazione sistema integrato di plancia
• Sensori Radar con funzioni mini-ARPA GEM EODIS ST-440.