Vedette Costiere Classe «2000» o tipo «Keith Nelson – Prima Serie/Seconda Serie*»

(44 unità) – CP 2011 ÷ CP 2083 – CP 2084 ÷ CP 2205*


Vedette del tipo inglese “Keith Nelson”, messe in linea dal 1971 e successivamente realizzate in Italia su licenza dai cantieri Keith Nelson (poi Vosper Thornycroft), da parte di diversi cantieri italiani, fra cui Motomar (Lavagna – Genova), Bianchi e Cecchi (Cogoleto – Genova), Navalmeccanica (Messina), Keith Nelson (Viareggio), Balsamo (Brindisi), Cantieri Navali di La Spezia, Cantieri di Baia – Merycraft (Napoli), Tencara di Porto Marghera (Venezia), Siman di La Spezia. Realizzate con scafo in vetroresina rinforzata e sovrastrutture in legno, quest’ultimo successivamente rimpiazzato da lega leggera, queste imbarcazioni hanno dimostrato capacità d’impiego con mare formato superiore alle previsioni. Basate su scafo “Halmatic” da 40 piedi, la versione Rescue Service aveva la predisposizione per la rapida messa in mare di 2/3 zattere da 60-65 posti. Dalla vedetta CP 2084 è stato introdotto lo scafo “Halmatic” da 44 piedi e differenti motorizzazioni. In via di progressiva radiazione.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore Cantiere vari; 1971-1991
• Dislocamento 11 ÷ 15/11,7 ÷ 15 t
• Lunghezza 12,3÷13,5 m
• Larghezza 3,5 ÷3,6/3,7 ÷3,9 m
• Immersione 1 ÷1,3/1,1 ÷1,2 m
• Propulsione 2 D (CP 2011-CP 2083)/2 D IVECO-AIFO 8460 SRM-50 (CP 2084 ÷ CP 2103) o 2 D Isotta Fraschini ID32-SS (CP 2201 ÷ CP 2205) (2 el.)
• Potenza 420÷700 HP (309 ÷515 kW)/660÷680 HP (485 ÷ 500 kW)*
• Velocità 16÷24/22÷23*
• Autonomia 400 mn/20÷24, 330 mn/23* nodi
• Equipaggio 4
• Comando, Comunicazioni e Navigazione sistema di plancia + 1 radar navigazione Furuno + tlc.