VBM Freccia
Sulla scia del successo della blindo Centauro il CIO ha sviluppato alla metà degli anni ‘90 un prototipo di veicolo blindato da combattimento basato sullo scafo della blindo armata e dotato di torretta biposto di OTO Melara con cannone da 25 mm. Da questa iniziativa, a seguito di numerosi affinamenti frutto delle lezioni apprese nei diversi teatri operativi, è nato il Freccia, blindato 8×8 che sfrutta in buona parte la meccanica e l’architettura dello scafo Centauro ma con un notevole incremento di protezione legato alle minacce comparse nei nuovi scenari operativi. Nella sua configurazione finale il Freccia è dotato della torretta HITFIST Plus di OTO Melara, versione evolutiva della torre biposto del Dardo, armata con lo stesso cannone da 25 mm a doppia alimentazione. La versione controcarri vede integrati lateralmente i lanciatori del missile Spike. È probabile l’adozione di un visore panoramico indipendente per i veicoli dei comandanti di plotone e compagnia e per quelli controcarri. Sono previste anche le versioni posto comando, portamortai e ricupero. Complessivamente ogni reggimento di fanteria avrà in dotazione 70 Freccia nelle diverse versioni. La configurazione attuale mantiene ancora un margine di 2 t di carico utile, che potrà essere impiegato per l’installazione di nuovi sistemi o di blindature aggiuntive.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Consorzio Iveco-FIAT OTO Melara
• Peso in ordine di combattimento 28 t
• Equipaggio 3 + 7
• Dimensioni lunghezza scafo 7,99 m; larghezza 2,99 m; altezza 2,67 m
• Propulsore Iveco da 550 hp
• Velocità max 110 km/h
• Autonomia 800 km
• Armamento principale cannone KBA da 25 mm
• Dotazione 200 colpi da 25 mm
• Armamento secondario mitragliatrice coassiale da 7,62 mm, una mitragliatrice controaerei/per la difesa ravvicinata da 7,62 mm, 8 lanciagranate da 80 mm