Unità minori d’altura Classe «300» «Ammiraglio G. Francese»

(22 unità) – CP 301 ÷ CP 312 – CP 319 ÷ CP 328


Concepite come nuove unità SAR d’altura, per soddisfare i più recenti requisiti legati alle condizioni del teatro d’operazioni del Mar Mediterraneo centrale, ove la priorità consiste nell’effettuazione del soccorso vero e proprio rispetto all’attività di ricerca. Sono veloci, dispongono di sufficiente autonomia con un dislocamento e uno sviluppo dimensionale limitato, presentano un apparato propulsivo moderno, equipaggio limitato, comprovate capacità di affiancamento ad altro mezzo navale, anche in condizioni meteo-marine avverse. Inizialmente acquistate con fondi dell’agenzia FRONTEX, e più grandi delle imbarcazioni della classe “800”, le nuove unità si basano sull’evoluzione dello stesso progetto. Inaffondabili e autoraddrizzanti senza alcun intervento, e realizzate in lega leggera con scafo a “V”, le unità classe “300” dispongono di una completa strumentazione per le comunicazioni, condotta nave e scoperta, che in passato era presente soltanto su unità di dimensioni maggiori. In aggiunta all’equipaggio standard che aumenta a 4-5 elementi con operatori al soccorso in mare, queste unità possono recuperare più di 100 naufraghi, oltre a prestare un primo soccorso ad altrettanti, grazie all’imbarco di due zattere autogonfiabili da 65 persone ciascuna. È prevista l’adozione di un sistema FLIR. Ulteriori unità sono in acquisizione.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore Codecasa Due – Viareggio
• Dislocamento 30,5 t
• Lunghezza 18,8 m
• Larghezza 6,1 m
• Immersione 1,07 m
• Propulsione 2 D MAN D2842 LE 410 (2 idrogetti)
• Potenza 1.110 HP (809 kW)
• Velocità 30 nodi
• Autonomia 460 mn/30 nodi
• Equipaggio 4
• Comando, Comunicazioni e Navigazione sistema integrato di plancia con estesa suite di navigazione e tlc, compreso satellitare
• Sensori Radar 2 navigazione e scoperta Furuno.