Sky Eye Systems Rapier X-25
L’Aeronautica Militare, in data 03 dicembre 2020, ha acquisito il Sistema Rapier X-25, della ditta italiana Sky Eye Systems Srl, unico RPAS (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto) italiano della classe 25 kg di peso massimo al decollo. Il Sistema, che rispetta tutti i requisiti della STANAG 4703, normativa di riferimento per la Certificazione Militare, è stato consegnato e collaudato presso il 32° Stormo di Amendola (FG) in data 14 Aprile 2021. Il velivolo, ad ala fissa, apertura alare di 3.65 m e MTOW di 25 Kg, è dotato di sensore EO/IR ad elevate prestazioni per missioni ISR (Intelligence, Surveillance, Reconnaisance). L’acquisizione del Sistema Rapier X-25 è scaturita a valle di una serie di test e dimostrazioni effettuati con successo nel corso del 2020, presso le basi dell’Aeronautica Militare di Furbara (Roma) e Amendola (FG), che hanno dimostrato la validità e solidità del progetto. Il Sistema Rapier garantisce prestazioni di RPAS di classe superiore, i cosiddetti LEGGERI e TATTICI, e può essere impiegato anche come piattaforma di addestramento per tali RPAS, con costi operativi per ora di volo nettamente inferiori. Il Sistema acquisito è composto da due velivoli, un lanciatore pneumatico, un Datalink ed una Ground Control Station. Il Flight Control System (FCS), proprietario, è stato sviluppato in accordo alla normativa Software Safety Critical DO178C DAL B. La Ground Control Station (GCS) del Rapier X-25, anch’essa rispondente alla normativa Software Safety Critical DO178C DAL B, è costituita da due postazioni una per il Comando e Controllo (C2), l’altra per la gestione dei sensori.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore: Sky Eye Systems
- apertura alare 3,65 m;
- lunghezza 2,37 m
- altezza 0,30 m
- Pesi massimo al decollo 25 Kg
- carico utile 4,5 Kg
- Propulsore: un Corvid 29 gasoline EFI 3.3 KW
- velocità massima 104 Km/h (56 Kts)
- autonomia oltre 16 ore (a seconda del payload)
- Raggio d’azione: 100 km