SIAI Marchetti S.208M (U-208A)

 

Nel 1967 l’AM prese in considerazione il velivolo da turismo SIAI S.205 quale trainatore da assegnare alla Sezione di Volo a Vela di Guidonia. Furono acquistati quattro esemplari di S.205M e l’anno successivo 25 esemplari di S.208M, più potenti e adatti al compito specifico. I quattro 205 vennero convertiti allo standard dei 208. Successivamente furono acquistati altri 16 S.208M, portando il totale complessivo a 45 macchine. Questi aerei, capaci di trasportare sino a 4 passeggeri oltre al pilota, furono anche assegnati ai Centri Addestramento Volo (CAV) delle tre Regioni Aeree, più tardi designati 300°, 303° e 304° Gruppo, e, a partire dagli anni Ottanta, alle Squadriglie Collegamenti degli Stormi. Attualmente equipaggiano ancora il Gruppo di Volo a Vela. (Matricole Militari da 61934 a 61947; da 61966 a 61986; da 62002 a 62011).


CARATTERISTICHE TECNICHE

Dimensioni apertura alare 10,86 m; lunghezza 8,10 m; altezza 2,89 m; superficie alare 16,09 m2
• Pesi a vuoto 780 Kg; massimo al decollo 1.500 Kg
• Motore un Avco Lycoming O-540-E4A5 a pistoni da 260 CV
• Prestazioni velocità massima 285 Km/h (154 Kts); tangenza 5.400 m; autonomia 1.200 Km
• Equipaggio 1