Shadow 200 (RQ-07C)
Selezionato nel 2010 da parte dell’Esercito, lo Shadow 200 è un velivolo non pilotato nella con ala alta, doppio trave di coda, motore posteriore con elica spingente, e piani di coda a V rovesciata. Della categoria degli UAV tattici, è propulso da un motore a benzina da 38 hp con elica spingente che gli da una velocità massima di poco superiore ai 200 km/h e una di crociera di 166 km/h; quando orbita attorno all’obiettivo la velocità scende attorno ai 120 km/h. L’Esercito ha ordinato quattro sistemi completi, ognuno dei quali comprende quattro velivoli, due centrali di controllo a terra (GCS) e relativi sistemi di trasmissione dati, una GCS portatile per i controlli pre-volo, una rampa di decollo ad azionamento idraulico, un sistema tattico di atterraggio autonomo, e quattro sistemi One System Remote Video Terminal. La torretta stabilizzata ospita sensori diurni e notturni di osservazione. Destinato al 41° rgt. “Cordenons” della Brigata RISTA-EW, lo Shadow 200 è tuttavia pilotato da personale dell’Aviazione Esercito dato che il suo peso di oltre 200 kg prevede la presenza di un pilota brevettato.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Textron Systems – AAI Corporation
• Peso massimo al decollo 212 kg
• Carico utile 20-36 kg
• Dimensioni lunghezza 3,66 m; apertura alare 6,22 m
• Propulsore a benzina 38 hp
• Velocità max 200 km/h