Rimorchiatori e Naviglio d’uso locale Classe «RP» + Classe «Ercole»
(32 + 1 portuali) – RP 101 – 102 Y 403 – 404; RP 103 ÷ 105 – Y 406 ÷ 408; RP 106 Y 410; RP 108 – 109 Y 452 – 456; RP 110 – 111 Y 458 – 460; RP 112 ÷ 116 Y 462 ÷ 466; RP 118 Y 468; RP 119 ÷ 121 Y 470 ÷ 472; RP 122 – 123 Y 473 – 476; RP 124 ÷ 126 Y 477 ÷ 479; RP 127 ÷ 134 Y 480 ÷ 487 (Cantieri vari, 1972-86). A questi si è aggiunto nel giugno 2014, il rimorchiatore ERCOLE Y 430 di provenienza commerciale e trasformato/riconfigurato per le necessità militari dall’Arsenale Militare di Messina.
Nell’ambito del naviglio locale, la MM annovera diverse tipologie di mezzi fra cui il motoscafo da trasporto utilizzato anche dal Presidente della Repubblica ARGO, trasporto personale Cheradi (Y 402), nuova pilotina (Y 412), cisterne portuali per acqua e combustibile, mezzi veloci per trasporto personale, per prove di sistemi d’arma subacquei, bacini galleggianti di diverse grandezze, e mezzi minori quali vedette e imbarcazioni da trasporto.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Cantieri vari, 1972-86
• Dislocamento 76÷120 t
• Lunghezza 19,8 m
• Larghezza 5,2 m
• Immersione 2,1 m
• Propulsione 1 D Fiat AIFO 828-SM
• Potenza 368 HP (270 kW)
• Velocità 9,5 nodi
• Autonomia 4.000 mn/9,5 nodi
• Equipaggio 3.