Procede secondo programma la fornitura dei radar meteo di Leonardo al Canada
Leonardo, attraverso la controllata Leonardo Germany GmbH, ha annunciato l’esito positivo del rapporto sullo stato di avanzamento del progetto di sostituzione dei radar metereologici canadesi pubblicato dal Dipartimento ambientale canadese (Environment and Climate Change Canada – ECCC). Scopo del rapporto, aggiornato su base annuale, è verificare l’esecuzione del progetto e degli obiettivi prefissati.
Nel 2016 il Dipartimento ambientale del Canada ha assegnato a Leonardo la gestione complessiva del progetto – dal design allo sviluppo, fornitura, installazione, messa in servizio fino alla formazione del personale, alla manutenzione e al supporto tecnico – per venti radar meteorologici Klystron in banda S, con un’opzione per ulteriori 13 sistemi. Inclusa anche l’infrastruttura per i siti radar esistenti e quelli nuovi da Holyrood (NF) sulla costa orientale all’isola di Vancouver (BC) sulla costa occidentale. Successivamente il Dipartimento ha ordinato sette dei 13 radar meteo originariamente in opzione.
Il progetto è pienamente in linea con i tempi e i costi previsti: sono stati forniti, installati e messi in funzione dodici radar meteorologici con relative infrastrutture; sono stati erogati corsi di formazione con manuali d’uso e le attività di manutenzione sono state eseguite secondo il programma. Inoltre, Leonardo ha realizzato con successo una serie di attività aggiuntive, richieste dall’ECCC in fase di progettazione, volte ad aumentare le prestazioni della rete radar e a soddisfare ulteriori requisiti di sicurezza.
Prima ancora della pubblicazione del report, le prestazioni di Leonardo erano state esaminate dal cliente secondo un sistema di valutazione dei fornitori. Questo includeva, tra i criteri di verifica, la qualità delle lavorazioni, il tempo, la gestione del progetto, della salute e della sicurezza. Leonardo ha ottenuto un punteggio di 83 punti su 100, uno dei più alti mai assegnati in Canada nell’ambito di contratti per lavori o servizi pubblici.
I risultati positivi evidenziati dalla relazione avvalorano i punti di forza e l’eccellenza di Leonardo nell’esecuzione dei contratti, anche per i progetti più impegnativi. La sostituzione dei radar canadesi è uno dei più grandi e, soprattutto in termini di complessità tecnologica, infrastrutture e requisiti ambientali, uno dei più sfidanti mai assegnati nel settore.
Il Canada è un mercato strategico per Leonardo con numerosi interessi e opportunità in diverse aree commerciali, dagli elicotteri, ai sistemi per la logistica e alle soluzioni per il controllo del traffico aereo.
Il contratto siglato nel 2016 prevedeva la sostituzione dei radar per il controllo del traffico aereo dei 12 maggiori aeroporti canadesi, tra cui Toronto, Montreal, Ottawa, Vancouver e Calgary.
(foto: © Her Majesty the Queen in Right of Canada, as represented by the Minister of the Environment, 2020)