Ponte Galleggiante Motorizzato
Il PGM, acquisito all’inizio degli anni ‘90, è un ponte galleggiante formato da elementi lunghi 10 m con carreggiata di 4 m, dotati di quattro motori fuoribordo Yamaha da 75 Hp per il loro posizionamento sull’acqua. Ogni elemento è trasportato su un apposito semirimorchio che ne consente il varo. Unendo i moduli è possibile formare portiere galleggianti Classe 80 o ponti Classe 70. L’accesso al ponte o alle portiere avviene attraverso apposite rampe lunghe 12,5 m, anch’esse trasportate su semirimorchio e varate dallo stesso. Il semirimorchio viene trainato dalla motrice Astra HD6 66.45/5 S-C-IMT. Il PGM è in dotazione al 2° rgt. Genio Pontieri di Piacenza.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Motrice
• Costruttore Astra
• Peso complessivo 22 t
• Massa rimorchiabile 22 t
• Equipaggio 2
• Dimensioni lunghezza 8,07 m; larghezza 2,5 m; altezza 3,31 m
• Propulsore Iveco F3B da 450 hp
• Velocità max 85 km/h
• Autonomia 400 km – Ponte
• Costruttore CNIM
• Pesi elemento di ponte 11 t; rampa 7,3 t
• Dimensioni elemento di ponte: lunghezza 10 m; larghezza aperto 10,2 m; larghezza ripiegato 3,6 m; rampa: lunghezza 12,50 m; larghezza 4,65 m
• Propulsore Iveco 300 hp
• Velocità max 65 km/h
• Autonomia 400 km o 11 ore in cantiere