Pattugliatori d’Altura Classe «Zara II»
(1 unità) – P.03 – Denaro
Concepito quale evoluzione dei due pattugliatori classe “Zara prima serie”, da cui si distingue per una motorizzazione potenziata al fine di ottenere più elevate velocità compatibili con i requisiti operativi d’inseguimento dei natanti contrabbandieri in alto mare, l’unità della medesima classe – seconda serie, si caratterizza per uno scafo dalle medesime dimensioni e in acciaio, con sovrastrutture che si differenziano rispetto a quelle della prima serie per una maggiore estensione e la costruzione in lega leggera, anziché in acciaio. Al pari di quelle della prima serie, il pattugliatore Denaro dispone di una coppia di timoni semicompensati e due stabilizzatori di rollio, un sistema di gestione integrata della piattaforma della MTU, nonché un sistema di plancia integrato fornito dalla GEM Elettronica e di comando e controllo che rappresenta una versione ridotta e imbarcata di quello C4I della Guardia di Finanza, con sistema Rohde & Schwarz per le telecomunicazioni nave-centri di comando, altre unità, e mezzi ad ala rotante e fissa.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Fincantieri – Muggiano, La Spezia; 1996-98
• Dislocamento 320 t
• Lunghezza 51 m
• Larghezza 7,5 m
• Immersione 2,1 m
• Propulsione 4 D MTU 16V-396-TB94 (2 el.)
• Potenza 13.029 HP (9.500 kW)
• Velocità 36,6 nodi
• Autonomia 3.800 mn/15 nodi
• Potenza elettrica 2 Isotta Fraschini per 346 kW
• Equipaggio 1+31
• Armamento 1 cannone Oto Melara da 30/82 mm + 2 mtg da 7,62 mm
• Comando, controllo, comunicazioni, navigazione e gestione piattaforma sistema integrato di plancia, comando e controllo GEM Elettronica, tlc Rohde & Schwarz con datalink e Satcom
• Sensori Radar 2 navigazione/scoperta superficie GEM mod. GEMANT 2(V)3
• D.T. optronica Selex ES Medusa Mk 3A.