Pattugliatori Classe «Sirio» o «Costellazioni 2»

(2 unità) – Sirio – P 409 (2001-02-03) – Orione – P 410 (2001-02-03)


Pattugliatori dal disegno simile e derivato da quello classe «Comandanti», ma con potenziate dotazioni antincendio e lotta all’inquinamento, con posti letto per personale supplementare (16 persone), acquistati con i fondi dell’allora Ministero dei Trasporti e della Navigazione e idonei al pattugliamento costiero, controllo traffico mercantile, sorveglianza pesca e anti-immigrazione Più recente è stato completato il programma per l’installazione di un sistema di sorveglianza ognitempo Leonardo Janus N e del radar per la navigazione bi-banda (X/Ka) GEM Elettronica SPN-760, mentre è prevista la predisposizione di un sistema Leonardo Multi Data Link Processor (M-DLP).


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore Fincantieri – Riva Trigoso
• Dislocamento 1.580 t
• Lunghezza 88 m
• Larghezza 12,2 m
• Immersione 3,8 m
• Propulsione 2 D Wärtsilä NSD 12V26XN (2 el.)
• Potenza 11.585 HP (8.520 kW)
• Velocità 22 nodi
• Autonomia 3.300 mn/17 nodi
• Potenza elettrica 3 DG Isotta Fraschini 1712 T2ME per 2.250 kW
• Equipaggio 6+48
• Armamento 2 mtg KBA 25/80 mm; 1 cannone 76/62 mm SR (predisposizione per); 1 E
• Comando, controllo, comunicazioni e gestione piattaforma LEDT&N IPN-S con Link 11; tlc. SATCOM
• Sensori Radar scoperta aeronavale LEDT&N MM/SPS-791 RASS (RAN-30X/I); tiro LEDT&N MM/SPG-75 (RTN-25X) (predisposizione per); navigazione GEM Elettronica MM/SPN-753B(V)3 o MM/SPN-760
• EO/IR per sorveglianza LEDT&N Janus N in adozione
•D.T. LEDT&N NA-25 Dardo F (predisposizione per).