Pattugliatori Classe «Comandanti»
(4 unità) – Com.te Bettica – P 492 (2000-2001-02) – Com.te Borsini – P 491 (1999-2001-02) – Com.te Cigala Fulgosi – P 490 (1999-2000-02) – Com.te Foscari – P 493 (2000-2001-02)
Moderne unità da pattugliamento, con scafo ottimizzato per migliorarne le prestazioni in termini di tenuta al mare e di resistenza al moto, sovrastrutture realizzate in acciaio, eccetto che per il Foscari, in materiali compositi. Caratterizzati da un disegno generale atto a ridurre la segnatura radar e termica, le unità classe “Comandanti” presentano innovazioni in termini di sicurezza, sopravvivenza e mantenimento delle capacità operative, oltre ad un’elevata automazione che permettono di ridurre significativamente l’equipaggio. Unità idonee a molteplici compiti, dal pattugliamento al controllo del traffico mercantile all’antimmigrazione, queste navi presentano un ampio ponte di volo, predisposto per l’installazione di un sistema per il recupero di un elicottero del tipo AB-212 o NH-90, e caratterizzate da un hangar telescopico, con capacità manutentive limitate. Il moderno sistema di combattimento sviluppato dalla LEDT&N è incentrato sul complesso di comando e controllo IPN-S con tre postazioni multifunzionali, nonché suite integrata per le comunicazioni e complesso per la gestione automatizzata della piattaforma. Più recente è stato adottato un sistema di sorveglianza ognitempo Leonardo Janus N, mentre è in corso l’adozione di nuovi radar di navigazione bi-banda (X/Ka) GEM Elettronica SPN-760, e quella di un sistema non letale di sorveglianza, allerta e disturbo ottico/acustico SITEP MASS.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Fincantieri – Riva Trigoso
• Dislocamento 1.520 t
• Lunghezza 88 m
• Larghezza 12,2 m
• Immersione 3,4 m
• Propulsione 2 D GMT/Wärtsilä NSD W18-V-26XN (2 el.)
• Potenza 17.625 HP (12.960 kW)
• Velocità 25 nodi
• Autonomia 3.500 mn/14 nodi
• Potenza elettrica 3 DG Isotta Fraschini 1712 T2ME per 2.700 kW
• Equipaggio 6+54
• Armamento 1 cannone LSD 76/62 mm SR (Foscari in config. Davide); 2 KBA 25/80 mm; 1 E
• Comando, controllo, comunicazioni e gestione piattaforma LEDT&N IPN-S con Link 11; tlc. SATCOM
• Sensori Radar scoperta aeronavale LEDT&N MM/SPS-791 RASS (RAN-30X/I); tiro LEDT&N MM/SPG-75 (RTN-25X); navigazione GEM Elettronica MM/SPN-760 (V3)
• D.T. LEDT&N NA-25 Dardo-F (per art.)
• EO/IR per sorveglianza LEDT&N Janus N
• GE/Contromisure predisposizione.