Validazione su 105_14

Obice M56 da 105/14

L’obice da montagna M56 da 105/14, prodotto dalla Oto Melara è un pezzo d’artiglieria che dal 1957 ha equipaggiato l’Esercito Italiano, e molti degli eserciti occidentali. L’Esercito lo acquisì in 340 esemplari, per equipaggiare i reggimenti (poi gruppi) di artiglieria da montagna delle cinque brigate alpine, nonché il 185° Gruppo Artiglieria Paracadutisti della Brigata “Folgore”. Il 105/14 ha un peso di soli 1.250 kg, e può essere scomposto in dodici carichi, che venivano sommeggiati su muli per l’impiego in montagna. Per l’impiego paracadutista, l’obice è aviolanciabile. Dotato di gittata non eccezionale (al massimo circa 10.600 metri) può sparare però nel primo e nel secondo arco, e con il ginocchiello basso può essere anche impiegato nel tiro controcarri. E’ trainabile da veicoli VTLM, VM-90 e BV-206, e può impiegare munizionamento HE, HEAT, illuminante, fumogeno e da addestramento. Ritirato dal servizio nel 2005, l’obice è stato reintrodotto in via sperimentale nel 2016, e ha completato le validazioni per l’impiego operativo nel settembre 2019.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore: Oto Melara

  • Peso in ordine di marcia 1.250 kg
  • Equipaggio 6
  • Armamento obice da 105mm lungo 14 calibri
  • Lunghezza della canna 147 cm