Navi Scuola Classe «Palinuro»
(1 unità) – Palinuro – A 5311 (ex Com.t Louis Richard)
Nave goletta ex francese, acquistata nel 1951 e ricostruita nel 1954-55, nave Palinuro presenta uno scafo con fasciame metallico ed è “armato a nave” con tre alberi verticali e il bompresso, e una superficie velica complessiva di circa 1.000 metri quadrati, distribuiti su 15 vele. Nave Palinuro offre la formazione degli allievi della Scuola sottoufficiali di Taranto. La MM dispone di diversi modelli di navi a vela minori, compresa l’Italia, Orsa Maggiore, Capricia, Sagittario, Corsaro II, Stella Polare e Caroly. Risultano ancora in servizio, anche se destinate alla radiazione, 3 unità per addestramento nautico classe «Aragosta-Ham» a servizio dell’Accademia Navale di Livorno, e in particolare Astice, Mitilo e Porpora.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Dubigeon – Nantes (Francia); 1933-34; 1955
• Dislocamento 1.341 t
• Lunghezza 68,9 m
• Larghezza 10 m
• Immersione 4,8 m
• Propulsione 1 D GMT MAN G8V
• Potenza 600 HP (440 kW)
• Velocità 8 nodi
• Autonomia 5.385 mn/7,5 nodi
• Equipaggio 4 + 44 + allievi
• Sensori Radar navigazione MM/SMA SPN-748.