Navi e Imbarcazioni Scuola Classe «Cini»
(1 unità) – Giorgio Cini
Varate nel febbraio 1970 come nave mercantile, è stata acquistata dal Corpo nel novembre 1982 e sottoposta a radicali lavori di adattamento per entrare in linea nell’aprile 1983. Grazie alle adeguate capacità di alloggiamento e alla presenza a bordo di avanzati sistemi di navigazione e scoperta, e di moderni apparati di telecomunicazione, viene impiegata, in via esclusiva, in crociere addestrative per le attività di formazione e specializzazione del personale del contingente navale, ospitabile a bordo in 60 unità.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Cantiere Lucchese – Venezia 1970; 1983
• Dislocamento 770 t
• Lunghezza 54 m
• Larghezza 10,2 m
• Immersione 2,2 m
• Propulsione 1 D Fiat B-306-SS (2 el.)
• Potenza 1.500 HP (1.103 kW)
• Velocità 14 nodi
• Autonomia 800 mn/14 nodi
• Armamento 1 mtg 12,7 mm
• Equipaggio 1 + 29 + 60 allievi
• Sensori Radar scoperta superficie GEM GEMANT 2V1-RS; navigazione GEM SC-1210C/G/L + un altro di navigazione.