Navi di Supporto Operativo Classe «Elettra»
(1 unità) – Elettra – A 5340
Basata su una rielaborazione del progetto dell’unità da ricerca della NATO Alliance, e classificata come Unità Supporto Polivalente, nave Elettra è destinata a una serie di compiti tra i quali, principalmente, quelli di supporto elettronico di comandi complessi e interforze con informazioni di carattere strategico-operativo. Prima unità di superficie italiana con un sistema integrato di propulsione (IPS), con motori elettrici a velocità variabile a magneti permanenti, denominati MEP (Multi Electronic Permanent Magnet), sviluppati e prodotti in Italia dalla ABB, che offrono una segnatura acustica estremamente ridotta. Caratterizzata da elevata automazione ed equipaggio ridotto, nave Elettra imbarca una suite integrata per la sorveglianza elettronica (IES, Integrate Electronics Suite), fornita dalla società americana Raytheon, che consente la raccolta, l’archiviazione, correlazione e interpretazione dei dati nonché loro trasmissione a stazione a terra. Inoltre può assolvere anche compiti di appoggio logistico e informativo per operazioni speciali, operazioni di ricerca, raccolta, analisi e valutazione di emissioni acustiche e elettromagnetiche. Il particolare impiego dell’unità è coperto da stretto riserbo, anche se viene riportato un utilizzo legato alla crisi libica e più recentemente nel 2014 nel Mar Nero per la crisi ucraina. Nave Elettra è destinata a essere sottoposto a estesi interventi di mantenimento in servizio della piattaforma.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Fincantieri – Riva Trigoso; 2001-02-03
• Dislocamento 3.180 t.pc.
• Lunghezza 93 m
• Larghezza 15,5 m
• Immersione 5,1 m
• Propulsione 2 D GMT Wärtsilä-CW12V200 + 2 E ABB (2 el.)
• Potenza 4.080 HP (3.000 kW)
• Velocità 16,5 nodi
• Autonomia 8.000 mn/12 nodi
• Potenza elettrica 2.800 kW
• Equipaggio 14 + 80
• Armamento 2 mtg 25/80 KBA mm; 2 mtg 7,62 mm
• Sensori Radar scoperta superficie; navigazione GEM MM/SPN-753(V)1
• suite integrata per la sorveglianza elettronica; comando e controllo e comunicazioni.