Navi Ausiliarie Classe «Vulcano»

(1 unità) – Vulcano – A 5335


La Logistic Support Ship (LSS) “Vulcano” è un’unità di supporto logistico delle flotta destinata a sostituire le unità classe Stromboli, in servizio da oltre 40 anni e ormai alla fine della vita operativa. L’unità è stata impostata nel 2016 e varata il 22 giugno 2018, nei cantieri navali di Muggiano (La Spezia). Il 22 luglio 2018 la nave è stata colpita da un incendio che ha provocato danni e la messa sotto sequestro da parte dell’autorità giudiziaria. A causa di ciò, la consegna alla Marina, prevista nel settembre 2019, è slittata di oltre un anno, ed è avvenuta il 12 marzo 2021. La nave è dotata anche di capacità ospedaliera e sanitaria grazie alla presenza di un ospedale completamente attrezzato, con sale chirurgiche, radiologia e analisi, gabinetto odontoiatrico e zona degenza che sarà in grado di ricevere fino a 17 ricoverati gravi. La nave coniuga capacità di trasporto e trasferimento ad altre unità navali di carichi liquidi (gasolio, combustibile avio, acqua dolce) e solidi (parti di rispetto, viveri e munizioni) e di effettuare in mare operazioni di riparazione e manutenzione a favore di altre unità. I sistemi di difesa sono relativi alla capacità di comando e controllo in scenari tattici, alle comunicazioni e ai sistemi di difesa dissuasivi non letali. L’unità è capace di imbarcare anche sistemi di difesa più complessi e diventare una piattaforma per sistemi di intelligence e guerra elettronica.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore Fincantieri – Riva Trigoso; 2016-2018-2021
• Dislocamento 27.200 t.pc.
• Lunghezza 193 m
• Larghezza 27,2 m
• Propulsione CODLAD con due motori Diesel MAN 20V32/44CR da 24 MW e due motori elettrici Magneti Marelli da 1,5 MW ciascuno
• Velocità 20 nodi
• Autonomia 7.000 mn/16 nodi
• Equipaggio 167-235
• Armamento 1 cannone 76/62 mm SR; 2 mitragliere 25/80 GBM-AO1
• Un ponte di volo poppiero con hangar per due elicotteri tipo EH-101

• Capacità di carico: 220 t di munizioni, 20 t di parti di ricambio, 30.000 razioni di cibo, 830 m3 di acqua dolce, 3.900 m3 di carburante avio JP5, 9.000 m3 di carburante F76