MLRS
Alla fine degli anni ‘80 l’Esercito Italiano si è dotato del lanciarazzi multiplo M270 MLRS (Multiple Launch Racket System) della statunitense Lockheed Martin. L’MLRS è un semovente cingolato derivato dal veicolo da combattimento Bradley in dotazione all’US Army sul quale è installato il sistema di lancio brandeggiabile e regolabile in alzo contenente 12 razzi da 227 mm. Nella cabina blindata si trova il computer di tiro che consente di intervenire a fuoco in tempi ridotti. Il lanciatore viene ricaricato con moduli da sei razzi grazie a un sistema di sollevamento integrato nel lanciatore. L’MLRS è in servizio nel 5° rgt. artiglieria “Superga”, che ha da poco ricevuto il primo MLRS dotato dello European Fire Control System, elemento chiave per ridurre i tempi di reazione e per consentire l’impiego del munizionamento attuale, compreso il razzo guidato GMLRS.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Lockheed Martin
• Peso in ordine di combattimento 25 t
• Equipaggio 3
• Dimensioni lunghezza scafo 6,83 m; larghezza 2,97 m; altezza 2,60 m
• Propulsore 500 hp
• Velocità max 60 km/h
• Autonomia 490 km
• Armamento principale 12 razzi da 227 mm