Missile controcarri Spike
Per rimpiazzare i missili Milan e TOW in servizio l’Esercito ha scelto lo Spike dell’israeliana Rafael. La versione MR (Medio Raggio), di tipo lancia-e-dimentica con raggio d’azione di 2.500 m, è in dotazione alle squadre controcarri dei plotoni supporto alla manovra delle compagnie fucilieri. A livello compagnia di supporto alla manovra del battaglione di fanteria è in servizio lo Spike LR (Lungo Raggio), che oltre ad avere un raggio d’azione di 4.000 m è dotato di data link in fibra ottica che consente di osservare il bersaglio e cambiare bersaglio mentre il missile è in volo. Questo missile equipaggia anche le versioni controcarri dei cingolati da combattimento Dardo e dei blindati ruotati Freccia. L’Esercito ha anche adottato la versione ER (Extended Range) con raggio d’azione di 8 km, diametro del missile di 170 mm e peso al lancio di 33 kg, impiegato quale sistema d’arma principale dell’elicottero A129 Mangusta.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Rafael
• Calibro della testata 130 mm
• Dimensioni lunghezza 1,20 m
• Pesi missile 13 kg; lanciatore 10 kg; treppiede 3 kg