MBDA rafforza la sua presenza in Grecia

A seguito dei precedenti contratti firmati, in particolare durante il salone di EURONAVAL 2022, MBDA sta ora collaborando con AKMON S.A. e MILTECH HELLAS S.A. per la produzione di apparecchiature elettroniche e cavi, e con SSA S.A. per le attività di integrazione a bordo delle FDI. Inoltre, MBDA ha recentemente firmato un altro contratto con SSA S.A. – insieme all’Università Tecnica
Nazionale di Atene (NTUA – National Technical University Athens) – in vari campi all’avanguardia come l’intelligenza artificiale. Nel 2022 sono stati firmati anche diversi contratti di ricerca e sviluppo (R&S). Oltre a questi iniziali contratti, e come parte dell’iniziativa “R&D Booster” in Europa, MBDA ha l’obiettivo di sviluppare ulteriori progetti di ricerca e sviluppo (R&S) per garantire una cooperazione a lungo termine con i suoi partner greci. L’ambizione è quella di integrarli nella catena di fornitura di MBDA dalle fasi di ricerca e studio di prodotti e servizi, fino alla commercializzazione congiunta di prodotti e servizi “Made in Greece” sul mercato globale. MBDA propone quindi ai suoi attuali e potenziali partner greci di iniziare a discutere progetti relativi alle attività dell’azienda. Infatti, al fine di esplorare ulteriori opportunità con gli stakeholder dell’industria greca, MBDA parteciperà alle prossime “Giornate dei partner di ricerca e sviluppo” organizzate da Naval Group a giugno, ad Atene.

Eric Béranger, CEO di MBDA, ha dichiarato: “La nostra ambizione in Grecia è quella di continuare a sviluppare partnership fruttuose e incrementare la partecipazione locale. Questo è il motivo per cui, oltre alle attività di produzione e come parte dell’iniziativa “R&D Booster”, MBDA vuole espandere la sua cooperazione a lungo termine con i partner industriali greci, così da sviluppare nuovi prodotti da presentare congiuntamente in tutto il mondo”. Queste nuove attività vanno in continuità con le numerose collaborazioni già definite con le aziende della difesa in Grecia, iniziate più di 25 anni fa nell’ambito di vari contratti di fornitura per le Forze Armate greche (Marina, Aeronautica ed Esercito). 

Nel corso del salone DEFEA, l’11 maggio MBDA ha firmato un contratto per l’aggiornamento di mezza vita dei missili SCALP dell’aeronautica ellenica.

Il contratto è stato firmato dall’ammiraglio Aristeidis Alexopoulos, Direttore Generale per gli investimenti nella difesa e gli armamenti del Ministero della Difesa nazionale greco, ed Eric Béranger, Chief Executive Officer di MBDA.

Il contratto riguarda i missili SCALP dell’Aeronautica Militare ellenica (HAF – Hellenic Air Force) e include la fornitura di prodotti per la pianificazione della missione, la manutenzione e l’assistenza tecnica. L’accordo consentirà di prolungare la superiorità operativa del missile contro minacce future.

Eric Béranger, CEO di MBDA, ha dichiarato: “Questo contratto ha un significato particolare per MBDA, a 55 anni dalla firma del nostro primo contratto per l’Exocet con la Grecia. Da allora, il nostro impegno non è mai venuto meno e siamo molto onorati di questa ulteriore espressione di fiducia da parte dell’Aeronautica Militare ellenica nei confronti di MBDA per l’aggiornamento di mezza vita degli SCALP. Questo rafforza ancora di più il nostro impegno a continuare a fornire capacità sovrane chiave, che garantiscono le migliori soluzioni per soddisfare i requisiti delle Forze Armate elleniche”.

Il missile SCALP equipaggia attualmente i velivoli Mirage 2000-5 e i Rafale dell’Aeronautica greca. I missili interessati da questo ammodernamento di mezza vita fanno parte del primo pacchetto di armamento per il Mirage 2000-5. Un contratto per ulteriori missili SCALP è stato sottoscritto dalla
Grecia come parte del pacchetto di armamento per i 18 Rafale ordinati nel 2021 e per gli altri sei Rafale richiesti nel 2022.

Sempre l’11 maggio, MBDA ha inaugurato un nuovo ufficio permanente ad Atene, che rafforza la presenza dell’azienda e dimostra il suo impegno a sostegno delle forze armate elleniche.

Eric Béranger, CEO di MBDA, ha dichiarato: “L’inaugurazione del nostro ufficio di Atene è una pietra miliare nel nostro rapporto speciale con la Grecia. Siamo orgogliosi di aver sostenuto le Forze Armate elleniche per oltre 50 anni e di aver contribuito a una partnership strategica e stretta con la Grecia, basata su una forte fiducia reciproca. Attraverso questa presenza permanente di MBDA ad Atene, intendiamo aumentare i nostri investimenti locali in Grecia e collaborare con le istituzioni greche per continuare a fornire capacità sovrane chiave, che forniscano le migliori soluzioni per soddisfare i requisiti delle Forze Armate elleniche”.

La Grecia è stata il primo cliente del missile Exocet di MBDA nel 1968 e l’azienda lavora con il Paese da oltre 50 anni. La Grecia ha recentemente confermato questa relazione di lunga data con i contratti per i pacchetti di armamento per il velivolo Rafale e le fregate di difesa e intervento della Marina ellenica (FDI HN).

Il nuovo ufficio di MBDA ad Atene sarà un trampolino di lancio per una cooperazione ancora più stretta, consentendo la partecipazione locale delle aziende e delle istituzioni greche nell’esecuzione dei contratti di MBDA e nelle fasi successive in Grecia.

Un primo contratto per la fornitura di un pacchetto di sistemi d’arma per 18 velivoli Rafale è stato firmato nel 2021, mentre nel 2022 sono stati sottoscritti, nella stessa giornata, la fornitura di un secondo pacchetto di armamento per altri sei Rafale, e un terzo contratto per equipaggiare tre nuove fregate di difesa e intervento (FDI HN) con un pacchetto di armamento all’avanguardia di MBDA.

(foto: MBDA)