LEOPARD GITTAPONTI

Per il superamento degli ostacoli d’acqua e dei fossati profondi l’Esercito ha adottato nei primi anni ‘80 la versione gittaponti del Leopard 1, costruita in 64 esemplari da OTO Melara. Il carro trasporta un ponte lungo 22 m suddiviso in due segmenti in grado di superare un ostacolo di 20 m e di reggere dei veicoli Classe 50. Per varare il ponte il carro deve abbassare il vomere anteriore, far scorrere la parte anteriore del ponte sul dispositivo di lancio, allineare i due elementi di ponte e congiungerli, far scorrere in avanti il ponte così formato e infine appoggiarlo a terra, prima di sollevare il vomere e sganciare il mezzo dal ponte. L’operazione dura in tutto circa 5 minuti.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore OTO Melara
• Peso in ordine di combattimento 45,3 t
• Equipaggio 2
• Dimensioni lunghezza senza ponte 10,59 m; lunghezza con ponte 11,79; larghezza senza ponte 3,25 m; larghezza con ponte 4,00 m; altezza senza ponte 2,56 m; altezza con ponte 3,55 m
• Propulsore MTU da 830 hp
• Velocità max 62 km/h
• Autonomia 450 km