Leonardo (SIAI Marchetti) SF.260EA (T-260B)

 

Il SIAI Marchetti SF.260 è uno dei più riusciti velivoli italiani del dopoguerra. Sviluppato dall’F.8 Falco dall’Ing. Stelio Frati, l’SF.260 è stato venduto in tutto il mondo in oltre 850 esemplari sul mercato civile e su quello militare, e ancora oggi, commercializzato dall’Aermacchi, registra successi di vendita. L’AM si interessò al velivolo nel 1969, quando condusse alcune attività di valutazione. Nel 1976 iniziarono le consegne dei primi di 45 esemplari di SF.260AM, derivati dal modello militare M, che furono subito assegnati al 207° Gruppo dell’allora Scuola di Volo Basico e Avanzato a Elica (SVBAE) di Latina. Dal 4 agosto 2005 sono in servizio 30 nuovi esemplari di SF.260EA, che sostituiscono i vecchi AM. (Matricole Militari da 55098 a 55127).


CARATTERISTICHE TECNICHE

Dimensioni apertura alare 8,35 m; lunghezza 7,10 m; altezza 2,68 m; superficie alare 10,10 m2
• Pesi a vuoto 840 Kg; massimo al decollo 1.350 Kg
• Motore un Avco Lycoming AEIO-540-D4A5 a pistoni da 260 CV
• Prestazioni velocità massima 337 Km/h (182 Kts); tangenza 6.100 m; autonomia 2.018 Km
• Equipaggio 1-2