Leonardo ha organizzato a Malta il primo workshop sulle attività di Search And Rescue

Si è tenuto dal 26 al 29 aprile, a Malta, il primo workshop organizzato da Leonardo in materia di Search And Rescue (SAR). L’evento ha visto la presenza di numerosi operatori del settore, rappresentanti delle industrie e istituzioni. Sono stati circa 90 i partecipanti, in rappresentanza di 11 paesi dell’area del Mediterraneo.

Il focus del meeting è stato rivolto alle esperienze operative nel campo del SAR, e sulle peculiari caratteristiche di quest’attività nel Mar Mediterraneo, in particolare con l’uso dell’elicottero AW139. Tra le varie attività del workshop ci sono state dimostrazioni di volo SAR con utilizzo del verricello, che hanno replicato situazioni di vario tipo, dalle basiche a quelle in emergenza, grazie anche all’utilizzo del sistema MITHOS (Modular Interactive Trainer for Helicopter OperatorS), un sistema interattivo e full immersive di addestramento per piloti, operatori al verricello, e personale sanitario. Il sistema si basa su tecnologia allo stato dell’arte di realtà aumentata, in grado di riprodurre operzioni realistiche in tutte le condizioni, compreso il meteo.

Il workshop ha permesso uno scambio di informazioni, di metodologie e di vedute tra i partecipanti, riguardo al coordinamento delle operazioni con mezzi SAR, all’efficacia delle procedure, alle tecniche di utilizzo del verricello, alle comunicazioni tra l’equipaggio, agli equipaggiamenti di soccorso, ai sensori, agli NVG, e così via.

Al workshop hanno partecipato elicotteri AW139 di Aeronautica Militare, Guardia di Finanza, Guardia Costiera e delle Forze Armate di Malta, nonché un EH-101 della Marina italiana.

(foto: Leonardo)