Leonardo consegna il 1000° AW139
Leonardo ha consegnato oggi il millesimo esemplare di elicottero AW139. L’evento rappresenta un risultato di portata storica: si tratta del programma elicotteristico più importante degli ultimi 15 anni a livello internazionale, in grado inoltre di stabilire un record di produzione nel panorama dell’industria aeronautica della Repubblica italiana. La millesima macchina di questo modello, destinata alla Guardia di Finanza, è stata consegna al proprio cliente durante una celebrazione ufficiale che si è tenuta nello stabilimento Leonardo di Vergiate (Varese), alla presenza di rappresentanze istituzionali, clienti, partner e fornitori, i vertici e i lavoratori dell’Azienda.
L’AW139, il cui primo volo risale all’inizio del 2001, vanta oggi ordini per oltre 1100 unità da più di 280 clienti di oltre 70 paesi di tutti i continenti. Il prodotto ha mostrato livelli di affidabilità e operatività straordinari con quasi 2,5 milioni di ore di volo registrate da quando, a inizio 2004, avvenne la prima consegna. A questi numeri si aggiungono quelli che ne testimoniamo la versatilità estrema per soddisfare qualsiasi esigenza del mercato: più del 30% per compiti di pubblica utilità quali ricerca e soccorso e eliambulanza, ordine pubblico, protezione civile e antincendio; oltre il 30% per il trasporto offshore; circa il 20% per compiti militari; il resto per trasporto VIP, istituzionale e corporate.
L’Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, ha dichiarato: “Quello che celebriamo oggi è molto più del successo di un prodotto o di un’azienda. È l’affermazione a livello globale di un asset del Paese. Grazie all’impegno, alle conoscenze e alle competenze professionali presenti in Leonardo e a prodotti come l’AW139 la tecnologia e l’innovazione del volo sono un simbolo delle nostre capacità industriali. L’AW139 è l’esempio lampante del ruolo che Leonardo riveste e intende continuare ad avere nel mondo. E’ lo specchio dei nostri valori: innovazione continua, internazionalizzazione, vicinanza al mercato e al cliente, valorizzazione delle risorse umane”.
Il Mananging Director di Leonardo Elicotteri, Gian Piero Cutillo, ha aggiunto: “Con l’AW139 l’Azienda ha saputo dar vita ad un programma con radici internazionali unico nel suo genere, dal successo globale e in grado di proiettarla ai vertici dell’industria elicotteristica mondiale. Senza l’abnegazione, la preparazione e la passione di lavoratori di diverse generazioni e nazionalità che hanno creduto e lavorato al suo sviluppo, e che tutt’oggi lo seguono nel suo percorso operativo confrontandosi costantemente con il mercato e i clienti, tutto questo non sarebbe stato possibile”.
La flotta di AW139 ha presenza globale: circa il 30% in Europa, quasi altrettanto in Asia e Australasia, il 15% nel continente americano, seguito di poco dal Medio oriente. Il successo internazionale dell’AW139 è tale che per rispondere alla domanda del mercato l’elicottero viene prodotto su diverse linee di assemblaggio sia in Italia, nello stabilimento di Vergiate, sia negli Stati Uniti a Philadelphia.
L’AW139 ha svolto un ruolo centrale nell’evoluzione del mercato, contribuendo insieme ad altri modelli di nuova generazione di Leonardo a fare dell’Azienda il primo costruttore al mondo nel settore civile per produzione nel 2018, con una quota del 40% .
(foto: Leonardo)