Leonardo (AgustaWestland) EH-101 / HH-101

 

Elicottero della classe delle 15 tonnellate, frutto della coproduzione Agusta-Westland, è stato acquisito in 22 esemplari dalla Marina Militare nelle seguenti versioni: 10 MPH (pattugliamento marittimo per la lotta antisommergibile e antinave), 4 HEW (sorveglianza aerea e di superficie ad ampio raggio), 8 ASH (“eliassalto marittimo” per il supporto alle operazioni delle Forze Speciali e delle Forze Anfibie e per il Combat-SAR. La versione MPH è dotata di un sistema di missione completamente integrato, dotato di sonar a profondità variabile, radar, FLIR, Link 11, suite ESM e sistema di autoprotezione. In tale versione l’elicottero può essere armato con quattro siluri MU90 oppure due missili A/S Marte MK2/S, oltre a due mitragliatrici MG 42/59. I quattro EH101 in versione HEW sono dotati in più di un radar per la scoperta radar aerea e di superficie a grande distanza. La versione ASH è dotata di rampa di carico posteriore, sistema di autoprotezione (SIAP), autoprotezione balistica della cabina di pilotaggio e dei passeggeri e di comunicazioni satellitari; può trasportare fino a 35 militari con il relativo equipaggiamento e può essere armato con tre mitragliatrici MG 42/59. Tutte le versioni sono “NVG compatibili”. Dal maggio 2015 sono in consegna i primi di 12 nuovi HH-101A Caesar, versione ordinata dall’Aeronautica Militare per le attività di supporto alle Operazioni Speciali e Combat SAR. Il Caesar è spinto da tre turbine General Electric CT7-8E da 2.500 shp ciascuna; il peso massimo al decollo è di 15.600 kg. L’elicottero dispone poi di una suite completa di sistemi di navigazione, con radar meteo, FLIR, LOAM, GPS, TACAN, VOR/ILS, più varie radio VHF/UHF e SATCOM, con modalità cripto; i piloti dispongono di Helmet Mounted Display (HMD) o di HUD/NVG monoculare. Per quanto riguarda i sistemi di difesa passiva, la macchina presenta un sistema completo di autodifesa attivo e passivo, con Missile/Laser/Radar Warning, più apparati di Chaff e Flare e contromisure elettroniche; l’equipaggio e i sistemi critici di bordo sono inoltre protetti da blindature, mentre la parte armamento è costituita da tre sistemi M134 a sei canne rotanti Gatling in calibro 7,62mm, che possono essere installati ai lati della fusoliera e sulla rampa di carico posteriore. Il notevole raggio d’azione può essere incrementato dalla presenza di una sonda da rifornimento in volo.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Motori tre turbine General Electric T700/T6A da 2.000 shp ciascuna
• Diametro rotore 18,59 m
• Lunghezza 22,80 m
• Altezza 6,63 m
• Superficie rotore 271,56 m2
• Peso massimo al decollo 14.600 Kg
• Velocità massima 309 Km/h (167 Kts)
• Autonomia massima 1.480 Km
• Equipaggio 4
• Armamento 4 siluri MU 90 (solo la versione MPH), 2 missili aria-superficie Marte Mk2S (solo la versione MPH) e 2 MG 42/59 da 7,62mm (3 nel caso della versione ASH)