Leonardo (Aermacchi) M-346 (T-346A)

 

Sviluppato e riprogettato dall’Aermacchi sulla base del programma congiunto Yak/Aermacchi-130, l’M-346 Master, addestratore avanzato di ultima generazione, ha effettuato il primo volo il 15 luglio 2004; mentre nella fase di sviluppo sono stati utilizzati due prototipi e un esemplare di preserie (LRIP). L’Aeronautica Militare ha mostrato interesse verso il velivolo quale sostituto degli MB.339CD nell’addestramento Fase 4 dei piloti da combattimento. Un primo contratto per sei velivoli è stato firmato nel novembre 2009, e il primo esemplare (CSX.55144) ha compiuto il primo volo il 31 marzo 2011. Questo velivolo è stato infine consegnato al Reparto Sperimentale il 12 gennaio 2012. Il programma intensivo di prove operative si è svolto nel 2012. La consegna al 61° Stormo di Lecce è avvenuta a fine 2014. La consegna ufficiale al 61° Stormo ha avuto luogo il 26 febbraio 2015. Un secondo lotto di tre macchine è stato ordinato nel dicembre 2014 e un terzo di nove nel marzo 2016. Dal 2019 sono in consegna anche quattro esemplari di proprietà Leonardo per le attività del progetto International Flight Training School di Lecce. (Matricole Militari da 55144).


CARATTERISTICHE TECNICHE

Dimensioni apertura alare 9,72 m; lunghezza 11,49 m; altezza 4,76 m; superficie alare 23,52 m2
• Pesi a vuoto 4.700 Kg; massimo al decollo 9.700 Kg
• Motore due turbofan ITEC F124-GA-200 da 2.850 kg ciascuno
• Prestazioni velocità massima Mach 0.95 (circa 1.110 Km/h); tangenza 13.700 m; autonomia 2.075 Km
• Armamento vari carichi sino a un massimo di 3.000 kg
• Equipaggio 1-2