Wrangler J8

Dopo una gara che ha visto vincitrice la Africa Automotive Distribution Services di Gibilterra, il 20 ottobre 2020 la Direzione Generale Armamenti Terrestri ha firmato il primo contratto relativo all’acquisizione dei fuoristrada FCA Jeep Wrangler J8 Command per l’Esercito. Il contratto riguarda 210 veicoli (più altri 210 in opzione), con consegne a partire dal 2021, a un costo di circa 14,9 milioni di Euro. L’esigenza complessiva è indicata in 2.400 veicoli, che andranno progressivamente a sostituire le AR-90 Land Rover, in servizio da circa 30 anni. Le J8 saranno in due versioni, una denominata “Leggera”, di stretta derivazione civile, e una denominata “Standard”, che incorporerà verricello, gancio di traino, predisposizione per le radio militari e relative antenne, una APU per la fornitura di energia a motore spento, griglie amovibili per le superfici vetrate, alloggiamenti per armi lunghe, kit di ancoraggio per il trasporto aereo. La versione Standard sarà impiegabile per compiti combat, Light Patrol, comando, utility, e ambulanza.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore Jeep
• Peso complessivo sino 5 t
• Portata utile 970/3.000 kg
• Equipaggio 5
• Dimensioni lunghezza 4,78 m; larghezza 1,87 m; altezza 1,83 m Propulsore 3.0 turbodiesel da 260 CV (190 kW)
• Velocità max 177 km/h
• Autonomia 600+ km