Guardacoste d’Altura Classe «Corrubia III/II* serie»

(12/12 unità) – G.104 – Apruzzi – G.105 – Ballali – G.106 – Bovienzo – G.107 – Carreca – G.108 – Conversano – G.109 – Inzerilli – G.110 – Letizia – G.111 – Mazzarella – G.112 – Nioi – G.113 – Partipilo – G.114 – Puleo – G.115 – Zanotti – G.92 – Alberti – G 93 – Angelini – G.94 – Cappelletti – G.95 – Ciorlieri – G.96 – D’amato – G.97 – Fais – G.98 – Feliciani – G.99 – Garzone – G.100 – Lippi – G.101 – Lombardi* – G.102 – Miccoli* – G.103 – Trezza


Progressivamente entrati in linea dal 1995, i guardacoste classe “Corrubia” si caratterizzano per un progetto molto avanzato durato anni con studi molto complessi, che ha portato alla realizzazione di uno scafo che permette di mantenere una velocità continuativa di 43 nodi. Realizzati in materiali compositi e in tre serie, queste unità dispongono di caratteristiche generali simili a quelle della classe “Bigliani”, da cui si differenziano principalmente e visivamente per il differente disegno delle sovrastrutture e dell’albero, oltre ad un’automazione meno spinta. L’armamento principale per la terza serie imbarca un cannone a brandeggio manuale Oerlikon da 25/80 mm. Comune a tutte la dotazione di due mtg da 7,62 mm. Sono state le prime unità del Corpo a disporre di un moderno sistema di comando e controllo con trasmissione in data-link delle informazioni operative.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore Intermarine – Sarzana, La Spezia; 1997-99 *Cantieri Navali del Golfo – Gaeta; 1995-96. Crestitalia S.p.A. – Ameglia, La Spezia; 1996-97
• Dislocamento 92 t
• Lunghezza 26,8 m
• Larghezza 7,5 m
• Immersione 1,2 m
• Propulsione 2 D MTU 16V-396-TB94 (2 el.)
• Potenza 6.964 HP (5.120 kW)
• Velocità 43 nodi
• Autonomia 770 mn/20 nodi
• Potenza elettrica 90 kW
• Equipaggio 1 + 11
• Armamento 1 cannone 20/90 mm Astra e 2 mtg 7,62 mm
• Comando, controllo, comunicazioni, navigazione e gestione piattaforma sistema integrato di plancia GEM Elettronica e suite tlc Rohde & Schwarz con datalink
• Sensori Radar GEM Elettronica 1 scoperta superficie GEM mod. GEMANT 2(V)3 e 1 Scancoverter SC 1210C/G/L
• D.T. optronica Selex ES Medusa Mk 3.