Guardacoste d’Altura Classe «Bigliani VIII serie»
(5 unità) – G.126 – Finanziere De Rosa – G.127 – Finanziere Zoccola – G.128 – Vicebrigadiere Stanisci – G.129 – Finanziere Sottile – G.130 – Vicebrigadiere De Falco
La più recente sottoversione dei guardacoste d’altura della classe “Bigliani”, quelli della serie VIII si differenziano rispetto alle precedenti per l’adozione di motori termici dell’ultima generazione, omologati IMO a bassa emissione, sempre forniti dalla MTU. Come le precedenti serie, ma aggiornata nei sistemi, dispongono di una suite di comando, controllo, navigazione e informazione che consente di comunicare sia con i Comandi e le unità della Guardia di Finanza, che con quelle della Marina Militare, commerciale e da diporto. Al pari delle precedenti serie, queste unità si contraddistinguono per l’elevato contenuto tecnologico, soprattuto nel campo dei compositi, con l’utilizzo di strutture a rigidità differenziata e l’applicazione di fibre di carbonio e vetro ad alta resistenza, lavorazioni in cui Intermarine primeggia a livello internazionale.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Intermarine – Sarzana, La Spezia; 2007-2009/10
• Dislocamento 99 t
• Lunghezza 28,2 m
• Larghezza 6,8 m
• Immersione 1,2 m
• Propulsione 2 D MTU 16V4000M90 (2 el.)
• Potenza 7.392 HP (5.440 kW)
• Velocità 40 nodi
• Autonomia 1.260 mn/15 nodi
• Potenza elettrica 200 kW
• Equipaggio 14
• Armamento 1 Oto Melara Hitrole-N con mtg 7,62 mm o l.gr. 40 mm
• Comando, controllo, comunicazioni, navigazione e gestione piattaforma sistema integrato di plancia GEM Elettronica e suite tlc Rohde & Schwarz con datalink e Satcom
• Sensori Radar GEM Elettronica scoperta navigazione/superficie GEM 307 e GEM 1410
• D.T. optronica Selex-SI Medusa Mk 4.