Guardacoste d’Altura Classe «Bigliani III serie»
(4 unità) – G.78 – Ottonelli – G.79 – Barletta – G.88 – La Malfa – G.89 – Rosati
Le unità della classe “Bigliani III serie”, rappresentano lo sviluppo dell’esperienza maturata con le precedenti serie (I e II) della classe, presentando in particolare qualità nautiche e operative più avanzate dovute all’adozione delle più recenti tecnologie in materia di elettronica e di sistemi d’arma. Al pari delle successive serie, per la protezione del personale e dell’area di comando, controllo e conduzione dell’unità, dispongono di protezione balistica nelle sovrastrutture.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Intermarine – Sarzana, La Spezia; 1997-98-99
• Dislocamento 95 t
• Lunghezza 27 m
• Larghezza 6,95 m
• Immersione 1,2 m
• Propulsione 2 D MTU 16V-396-TB94 (2 el.)
• Potenza 6.964 HP (5.120 kW)
• Velocità 43 nodi
• Autonomia 430 mn/18 nodi
• Potenza elettrica 200 kW
• Equipaggio 12
• Armamento 1 cannone Oto Melara 30/82 mm (II Serie) o un cannone Oerlikon 25/80 (III serie) e 2 mtg 7,62 mm (II/III serie)
• Comando, controllo, comunicazioni, navigazione e gestione piattaforma sistema integrato di plancia GEM Elettronica e suite tlc Rohde & Schwarz con datalink e Satcom
• Sensori Radar GEM Elettronica 1 scoperta superficie GEM mod. GEMANT 2(V)1 e 1 Scancoverter SC 1210
• D.T. optronica Selex ES Medusa Mk 3.