Guardacoste Classe «Meattini»

(1 unità) – G.64 Darida


Equilibrata sintesi di velocità, autonomia, abitabilità, tenuta del mare ma anche eleganza ed essenzialità, secondo lo stato dell’arte della tecnologia dell’epoca, i guardacoste della classe “Meattini” sono stati progettati dai cantieri Baglietto di Varazze e realizzate in legno di mogano e compensato marino. Entrate in linea in 57 esemplari dal 1970, gli equipaggi di queste unità sono stati protagonisti di epici confronti con organizzazioni delinquenziali che disponevano di imbarcazioni più grandi e capaci. Rimane in servizio un esemplare a scopi di rimembranza storica.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore 1Cantiere De Poli – Pellestrina Venezia; 1983-85; 2Cantiere Giacalone – Napoli; 1989-91
• Dislocamento 412 t
• Lunghezza 32,4 m
• Larghezza 8,5 m
• Immersione 3,3 m
• Propulsione 1 D Grandi Motori Trieste BL-230-8M
• Potenza 1.600 HP (1.177 kW)
• Velocità 11,5 nodi
• Autonomia 1.800 mn/12 nodi
• Equipaggio 12
• Sensori Radar navigazione GEM Elettronica MM/SPN-754(V)2
• Utilizzati per vari compiti, compreso antincendio e antinquinamento.