Giubbetto antiproiettile NC4-09
A fine 2009 l’Esercito Italiano ha adottato un nuovo giubbetto antiproiettile denominato NC4-09 che assicura un maggiore comfort, protegge una maggiore superficie corporea, e assicura una protezione di livello superiore delle zone vitali. La fodera contenitrice adotta il nuovo schema mimetico introdotto nel 2004. Dotato di sistema di sgancio rapido, si caratterizza per gli elementi addominali elastici che consentono di distribuire in percentuale variabile il peso del giubbetto fra le spalle e le anche. Gli elementi balistici flessibili assicurano un livello di protezione Classe IIIA secondo lo standard NIJ (9 mm e .44 Magnum), mentre quelle rigide, in ceramica e compositi, garantiscono una Classe IV (7,62 mm perforante). La configurazione base è costituita dal giubbetto antiproiettile di tipo flessibile con livello di protezione IIIA, completo di protezioni balistiche rigide in corrispondenza del torace e della schiena, per un peso di circa 8 kg. La configurazione pesante vede l’aggiunta di piastre balistiche rigide per la protezione dei fianchi, e di protezioni flessibili per la protezione dell’inguine, dell’area dorso-sacrale, della zona collo-spalle e delle braccia, e in questa configurazione il peso sale a circa 12,5 kg. La sua introduzione in servizio è iniziata nel corso del 2010.
CARATTERISTICHE TECNICHE