Erickson S-64F
Dal 2000 il Dipartimento Protezione Civile si avvale di alcuni elicotteri S-64 Skycrane per attività di antincendio boschivo. Sino al 2008 gli elicotteri sono stati forniti dalla European Air Crane. Nel 2003 il Corpo Forestale ha siglato un ordine per quattro esemplari di S-64 F, più due opzioni, destinati principalmente a compiti antincendio. La prima macchina (CFS-100, marche I-CFAG) è stata consegnata il 12 ottobre 2004 e basata sull’aeroporto di Ciampino. L’ultima è arrivata nel marzo 2007. L’S-64F dispone di un Hover Snorkel, un Sea Snorkel e un Cannon Foam a prua, e può trasportare sino a 10.000 litri di acqua. Il 12 febbraio 2009 il Corpo Forestale ha siglato un accordo per il comodato d’uso dei suoi elicotteri S-64F da parte del Dipartimento Protezione Civile, che dall’aprile 2009 sino al giugno 2013 gestisce il loro impiego operativo, mentre le attività di esercizio e manutenzione sono affidate alla European Air Crane. Gli equipaggi sono misti: CFS, EuAC e personale del Ministero Difesa. Dal gennaio 2017 sono stati riassegnati ai Vigili del Fuoco.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Motori due turbine Pratt & Whitney JFTD12-5A da 4.800 shp ciascuna
• Diametro rotore 21,95 m
• Lunghezza 27,23 m
• Altezza 7,82 m
• Superficie rotore 378,10 m2
• Peso a vuoto 9.299 Kg
• Peso massimo al decollo 21.319 Kg
• Velocità massima di crociera 192 Km/h (104 Kts)
• Autonomia massima 469 Km
• Equipaggio 3