Dassault Falcon 50 (VC-50)
Il Dassault Falcon 50 fu il primo velivolo della nota famiglia di jet d’affari Falcon a poter vantare caratteristiche tecniche e autonomia in grado di compiere voli intercontinentali. Dopo il primo volo, del 7 novembre 1976, questo velivolo ha incontrato successi di vendite in tutto il mondo. L’AM ne ha acquisiti quattro esemplari, consegnati tra il 1985 e il 1991, che sono stati assegnati al 93° Gruppo Trasporti Speciali del 31° Stormo di Ciampino. Il velivolo, che può trasportare sino a 12 passeggeri, viene utilizzato per il trasporto di personalità e alte cariche civili e militari dello Stato italiano, ma anche per voli sanitari d’urgenza e per altri impieghi al servizio della collettività in caso di emergenze. Due esemplari (MM.62020 e 62021) sono stati dismessi nel marzo 2006 (Matricole Militari 62026, 62029).
CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni apertura alare 18,86 m; lunghezza 18,52 m; altezza 6,97 m; superficie alare 46,80 m2
• Pesi a vuoto 9.163 Kg; massimo al decollo 17.600 Kg
• Motori tre turbofan AlliedSignal (Garrett) TFE731-3 da 1.680 Kg/s
• Prestazioni velocità massima Mach 0.86 (circa 950 Km/h); tangenza 13.800 m; autonomia 6.500 Km
• Equipaggio 4