Centauro II
La blindo Centauro II nasce da un requisito operativo dell’Esercito Italiano pubblicato nel 2010, e divenuto definitivo l’anno seguente, con la firma del contratto con il consorzio CIO che veniva apposta nel dicembre 2011. Il mezzo nasceva facendo tesoro delle esperienze acquisite con la precedente Centauro, ma anche con il modello di questa armato di pezzo da 120mm (acquisito dall’Oman) e con il Freccia. Il primo prototipo è stato presentato il 19 ottobre 2016. L’esigenza dell’Esercito è stata quantificata in 150 mezzi, di cui 10 acquisiti con un contratto del luglio 2018, 96 con un contratto del dicembre 2020 e 16 nel giugno 2022.
Il mezzo conserva la tipica configurazione 8×8, ma introduce tutti i miglioramenti tecnici che sono apparsi negli ultimi tempi, tra cui l’architettura completamente digitale, sistemi elettro-ottici di ultima generazione, un cannone da 120/45mm. Lo scafo è sagomato a V per garantire protezione antimina e da ordigni IED, e vanta corazzature balistiche ad alta efficienza. Il sistema di comando è controllo è il SICCONA, e a bordo si trova anche un periscopio panoramico Attila D e un sistema di puntamento Lothar SD. Sulla torre è installata una torretta remotizzata Hitrole Light, che può essere armata con mitragliatrici da 7,62 o 12,7mm o con un lanciagranate da 40mm.
Il primo mezzo di serie è stato presentato nel febbraio 2021, e successivamente consegnato alla Scuola di Cavalleria di Lecce. In seguito le Centauro II equipaggeranno i reggimenti di Cavalleria, sostituendo le anziane Centauro.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Consorzio Iveco-FIAT OTO Melara
• Peso in ordine di combattimento 32,0 t
• Equipaggio 4
• Dimensioni lunghezza scafo 8,48 m; larghezza 3,12 m; altezza 3,65 m
• Propulsore bifuel (diesel/JP-8) Iveco Vector 8V da 20.000 cc. 720 CV
• Velocità max 105+ km/h
• Autonomia 800 km (a 70 km/h)
• Armamento principale cannone ad anima liscia da 120/45 mm
• Dotazione 31 colpi
• Armamento secondario 1 mitragliatrice coassiale da 7,62 mm, una torretta Hitrole Light con un’arma da 7,62mm o 12,7mm o lnciagranata da 40mm, lancianebbiogeni da 80 mm