Autogru M180 “Isoli”
L’autogru M180 è costruita su un telaio 6×6 ed è dotata di una gru a quattro sezioni con sbraccio massimo
Leggi TuttoL’autogru M180 è costruita su un telaio 6×6 ed è dotata di una gru a quattro sezioni con sbraccio massimo
Leggi TuttoAutocarro per movimento terra destinato al trasporto di materiale derivato da scavi o da cava, dotato di cassone ribaltabile a
Leggi TuttoIl PGM, acquisito all’inizio degli anni ‘90, è un ponte galleggiante formato da elementi lunghi 10 m con carreggiata di
Leggi TuttoL’MGB (Medium Girder Bridge) è un ponte a travata costituito da elementi in lega leggera che possono essere movimentati e
Leggi TuttoVeicolo cingolato a guida remota usato dagli artificieri delle varie Forze Armate nelle attività di bonifica del territorio dai residuati
Leggi TuttoL’autocarro tattico leggero ad alta mobilità è la versione 4×4 della famiglia ACTL (Auto Carro Tattico Logistico). Entrato in servizio
Leggi TuttoL’ACTL 6×6 è l’autocarro medio ad alta mobilità in servizio nelle Forze Armate. Si tratta di un autocarro sviluppato a
Leggi TuttoLa versione più diffusa dell’ACTL 8×8 è quella con il pianale scarrabile, nota come APS, nella quale un gancio posto
Leggi TuttoCon l’avvicinarsi del pensionamento del trattore d’artiglieria Fiat TM 69 l’Esercito Italiano ha richiesto alla Astra lo sviluppo di un
Leggi TuttoL’adozione del carro Ariete alla metà degli anni ‘90 ha portato a dover rimpiazzare il portacarri ATC-81 non in grado
Leggi Tutto