SAMP-T
Per rimpiazzare il sistema a medio raggio Hawk e altri sistemi superficie – aria a medio raggio terrestri e navali,
Leggi TuttoPer rimpiazzare il sistema a medio raggio Hawk e altri sistemi superficie – aria a medio raggio terrestri e navali,
Leggi TuttoSviluppato alla metà degli anni ‘70 dalla società svedese Hägglunds & Söhner, ora BAE Systems, questo mezzo cingolato leggero ad
Leggi TuttoCon l’adozione del Leopard 1 quale principale carro da battaglia l’Esercito Italiano decise di acquisire anche la versione ricupero del
Leggi TuttoSviluppato sulla base dello scafo del carro armato Leopard 1, il Leopard Pioniere in servizio nei reggimenti del genio è
Leggi TuttoPer il superamento degli ostacoli d’acqua e dei fossati profondi l’Esercito ha adottato nei primi anni ‘80 la versione gittaponti
Leggi TuttoL’autocarro tattico leggero ad alta mobilità è la versione 4×4 della famiglia ACTL (Auto Carro Tattico Logistico). Entrato in servizio
Leggi TuttoL’ACTL 6×6 è l’autocarro medio ad alta mobilità in servizio nelle Forze Armate. Si tratta di un autocarro sviluppato a
Leggi TuttoLa versione più diffusa dell’ACTL 8×8 è quella con il pianale scarrabile, nota come APS, nella quale un gancio posto
Leggi TuttoCon l’avvicinarsi del pensionamento del trattore d’artiglieria Fiat TM 69 l’Esercito Italiano ha richiesto alla Astra lo sviluppo di un
Leggi TuttoL’adozione del carro Ariete alla metà degli anni ‘90 ha portato a dover rimpiazzare il portacarri ATC-81 non in grado
Leggi Tutto