Leonardo (Aermacchi) MB.339 (T-339)
L’MB.339A compì il primo volo il 12 agosto 1976, ed entrò in servizio nel 1979. Consegnato in 106 esemplari,
Leggi TuttoL’MB.339A compì il primo volo il 12 agosto 1976, ed entrò in servizio nel 1979. Consegnato in 106 esemplari,
Leggi TuttoNato nel 1978 da un accordo tra Aeritalia e Aermacchi, il progetto AM-X si concretizzò nel 1981, con l’arrivo del
Leggi TuttoLa versione militare da trasporto e rifornimento in volo del Boeing 767-200ER è stata concepita dalla ditta americana all’inizio
Leggi TuttoPrimo velivolo ad ala fissa della Marina nell’era moderna, il caccia monoposto multiruolo ognitempo anglo-americano Harrier II è entrato in
Leggi TuttoQuesto velivolo leggero STOL da trasporto e lancio paracadutisti è stato acquisito in leasing dall’Aeronautica Militare per un anno
Leggi TuttoL’AM ne ha acquisito 100 esemplari, entrati in servizio a partire dal 1982 con il 154° Gruppo. È in grado
Leggi TuttoConcepito negli anni Ottanta da un consorzio formato da Gran Bretagna, Germania, Italia e Spagna, ha effettuato il primo
Leggi TuttoFrutto del programma Joint Strike Fighter (JSF), nato nel 1996 e destinato a fornire un avanzato velivolo multiruolo comune alle
Leggi TuttoQuesto velivolo da trasporto VIP è un trireattore con autonomia intercontinentale, ed è entrato in servizio in tre esemplari
Leggi TuttoNel 1990 la Guardia di Finanza ha iniziato a dotarsi anche di velivoli ad ala fissa, in modo da
Leggi Tutto