Leonardo (Aermacchi) M-345 (T-345A)
L’addestratore basico a getto M-345 HET (High Efficiency Trainer) è un progetto derivato dall’Aermacchi M-311, a sua volta uno sviluppo
Leggi TuttoL’addestratore basico a getto M-345 HET (High Efficiency Trainer) è un progetto derivato dall’Aermacchi M-311, a sua volta uno sviluppo
Leggi TuttoSviluppato e riprogettato dall’Aermacchi sulla base del programma congiunto Yak/Aermacchi-130, l’M-346 Master, addestratore avanzato di ultima generazione, ha effettuato il
Leggi TuttoIl primo esemplare di P.68OBS Observer viene consegnato alla Polizia nel marzo 1986, e fa parte di un lotto
Leggi TuttoNel 1967 l’AM prese in considerazione il velivolo da turismo SIAI S.205 quale trainatore da assegnare alla Sezione di
Leggi TuttoIl SIAI Marchetti SF.260 è uno dei più riusciti velivoli italiani del dopoguerra. Sviluppato dall’F.8 Falco dall’Ing. Stelio Frati,
Leggi TuttoPer soddisfare esigenze di trasporto tattico, evacuazione medica (MEDEVAC), collegamento, lancio paracadutisti e supporto alle forze speciali, a partire
Leggi TuttoRealizzato dalla Rinaldo Piaggio alla metà degli anni Ottanta, il P.180 sfrutta notevoli tecnologie innovative in campo aerodinamico e
Leggi TuttoIl primo anfibio antincendio turboelica CL-415 giunge in Italia nel marzo 1995. Nel 2007 la flotta degli aerei antincendio
Leggi TuttoIl Dassault Falcon 50 fu il primo velivolo della nota famiglia di jet d’affari Falcon a poter vantare caratteristiche
Leggi TuttoSin dal 1° Settembre 1952, data di costituzione della Sezione Volo a Vela del Reparto Sperimentale, l’AM dispone di
Leggi Tutto