Browning M2

La Browning M2 è nata come versione in calibro superiore della Browning .30 sviluppata da John Browning nel 1917. Mitragliatrice pesante funzionante a corto rinculo, alimentata da un nastro contenuto in una cassetta sul lato sinistro dell’arma, dispone di due impugnature posteriori che servono al brandeggio e allo sparo. In Italia viene impiegata oggi essenzialmente come arma di sostegno a bordo dei veicoli leggeri blindati quali il Lince e il Puma. In passato è stata anche usata in artiglieria controaerei sugli affusti quadrinati, oggi dimessi. Nella versione HB a canna pesante, adottata dall’Italia, è prodotta da SACO Defence, oggi parte di General Dynamics.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore SACO Defence/General Dynamics Armament and Technical Products
• Calibro 12,7 x 99 mm NATO
• Funzionamento a corto rinculo
• Selettore sicura, raffica
• Dimensioni lunghezza 1.660 mm; lunghezza della canna 1.145 mm
• Peso arma 38,14 kg
• Cadenza di tiro 600 colpi/min circa
• Alimentazione nastro