Beretta Arx160
Nell’ambito del progetto “Soldato Futuro” mirante a dare al soldato Italiano un equipaggiamento all’altezza delle nuove esigenze operative, sfruttando le tecnologie più recenti, l’Esercito ha deciso di adottare una nuova arma che doveva unire alle consuete caratteristiche tecniche e di affidabilità un’ottima ergonomia e un peso contenuto. La Fabbrica d’Armi Pietro Beretta ha dato così vita al fucile ARX160; quest’arma non necessita di lubrificazione, lo smontaggio avviene senza la rimozione di perni che possono andare persi, l’espulsione è rapidamente reversibile sia per motivi tattici che per rendere l’arma totalmente ambidestra, cosa cui contribuiscono anche la reversibilità della leva di armamento e la presenza dei comandi su entrambi i lati. L’ARX160 è dotato di due canne, una da 16” (405 mm) e una da 12” (306 mm), che possono essere sostituite in pochi secondi grazie a un sistema di cambio rapido. Il calcio può essere regolato in lunghezza con escursione di circa 65 mm per adattare l’arma alla corporatura. Il copricanna è dotato di rotaie Picatinny che consentono il fissaggio di ottiche di puntamento e sistemi ausiliari quali luci tattiche, puntatori laser e, sotto la canna, del lanciagranate GLX160 da 40 mm. Il largo uso di materiali plastici ha consentito di ridurre il peso di circa un chilo rispetto ai fucili della famiglia 70/90. La distribuzione degli ARX160 è iniziata nel corso del 2010 e l’acquisizione del nuovo fucile è stata ormai scorporata dal programma Soldato Futuro.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Fabbrica d’Armi Pietro Beretta
• Calibro 5,56 x 45 mm NATO
• Funzionamento a ricupero di gas con otturatore rotante
• Selettore sicura, colpo singolo, raffica
• Dimensioni lunghezza (canna da 406 mm) 900/660 mm (canna da 305 mm) 800/560 mm; lunghezza della canna 406 o 305 mm; linea di mira 420 mm
• Peso (canna da 406 mm) 3,1 kg (canna da 305 mm) 3,0 kg senza caricatore
• Cadenza di tiro 700 colpi/min circa
• Alimentazione caricatore da 30 colpi