Barrett M82A1

Questo fucile di precisione di grosso calibro è un’arma da specialisti e per quanto riguarda l’Italia è stato schierato la prima volta dal 9° “Col Moschin” in Somalia nel 1993. Arma semiautomatica, dispone di un caricatore da 10 colpi che consente di reiterare l’azione di fuoco; solitamente è usato contro bersagli particolari quali veicoli o altro, e un colpo a segno nel blocco motore è in grado di fermare un’automobile. Il raggio d’azione utile è stimato attorno ai 1.800 metri e la sua canna, lunga oltre 73 centimetri per garantire la massima precisione, è scanalata sia per aumentarne la superficie e la dissipazione di calore che per ridurne il peso. La precisione è anche legata al tipo di munizione impiegata: vengono usate solitamente munizioni apposite, anche se quelle impiegate abitualmente per la mitragliatrice Browning funzionano perfettamente ma non assicurano gli stessi risultati. Il Barrett è oggi in dotazione anche agli altri reparti delle forze speciali e per operazioni speciali italiani.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Costruttore Barrett
• Calibro 12,7 x 99 mm
• Funzionamento a ripetizione manuale
• Selettore sicura, colpo singolo
• Dimensioni lunghezza 1.450 mm; lunghezza della canna 737 mm
• Peso 13,6 kg scarico
• Alimentazione caricatore da 10 colpi