Autogru del genio ORMIG
È la più recente delle gru da sollevamento pesanti adottate dal genio e al pari delle altre viene impiegata prevalentemente per la movimentazione dei container, degli elementi di ponte e delle barche del genio. In particolare opera presso gli scali aerei, marittimi e ferroviari assicurando la movimentazione dei container. È dotata di braccio telescopico a tre sezioni con portate di 60 t con estensione a 10,2 m, 35 t a 17,2 m, 18 t a 27,6 m e 14 t a 31,2 m. Se viene impiegato il braccetto a traliccio da 9 m, all’estensione di 40,2 m può sollevare 5 t. È in dotazione ai reggimenti di ogni specialità del genio.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Ormig
• Peso in ordine di lavoro 45 t
• Dimensioni lunghezza max 11,97 m; larghezza max 2,50 m; altezza 3,97 m
• Propulsore Iveco 300 hp
• Velocità max 65 km/h
• Autonomia 400 km o 11 ore in cantiere