ATR-72MP (P-72A/B)

Velivolo da pattugliamento marittimo multiruolo, equipaggiato con sistemi elettronici per la sorveglianza e per C4I (Comando, Controllo, Comunicazioni, Computer e Intelligence), sviluppato da Leonardo Divisione Velivoli sulla base del trasporto ATR-72-600. Il modello MP è derivato dall’ATR-72ASW realizzato per la marina turca, ma non dispone di sistemi per la lotta antisommergibile. È dotato di una suite C4I composta da multidata-link per Link 11 e 16, SATCOM in banda Ku/Ka, VORTEX, VMF e Classificatore radar, e ha capacità ESM ELINT. In più dispone di sistema di sorveglianza elettro-ottico ATOS, radar Seaspray 7300 e suite di autoprotezione derivata da quella del C-27J, con lanciatori per chaff e flare, Laser warning e Radar warning/ESM. L’Aeronautica Militare ne ha ordinati quattro esemplari nel 2008, per sostituire i P-1150 Atlantic. Le prime due macchine sono state consegnate il 26 novembre 2016 al 41° Stormo, mentre la terza, prima in configurazione Full Configuration, è stata consegnata il 5 dicembre 2018 . La Guardia di Finanza ha invece ordinato il modello P-72B, sempre caratterizzato dalla presenza del sistema di missione ATOS. I primi due esemplari sono entrati in servizio il 27 novembre 2019, mentre le rimanenti due macchine in ordine saranno consegnate entro il 2022. Questa macchina va sostituire il modello ATR-42MP.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Dimensioni apertura alare 27,05 m; lunghezza 27,17 m; altezza 7,65 m; superficie alare 61,0 m2
• Pesi a vuoto 16.000 Kg; massimo al decollo 23.000 Kg
• Motori due turboelica Pratt & Whitney Canada PW127M da 2.500 shp
• Prestazioni velocità massima di crociera 465 km/h (250 kts); tangenza operativa 7.620 m; autonomia massima 2.960 km (10 ore)
• Equipaggio 7