AR-90 VAV
Dopo aver modificato alcuni VM-90, il 9° rgt. d’assalto paracadutisti “Col Moschin” ha sviluppato una versione del Defender 90 denominata Veicolo d’Attacco Veloce (VAV). Si tratta del Defender dotato del kit WMIK (Weapons Mounted Installation Kit), formato da un robusto roll-bar posteriore sul quale viene installata un’arma d’appoggio, solitamente una mitragliatrice Browning 12,7 mm o un lanciagranate automatico Mk19 da 40 mm. Davanti al capomacchina è installata una mitragliatrice leggera, una Minimi o una MG 42/59. L’equipaggio è solitamente limitato a tre incursori o al massimo quattro. La minaccia rappresentata dagli ordigni esplosivi improvvisati e l’ingresso in servizio del VTLM Lince ha portato gli incursori nel corso delle recenti missioni a impiegare prevalentemente quest’ultimo mezzo. L’AR-90 VAV viene impiegato in particolare nelle operazioni eliportate, dato che un elicottero CH-47 Chinook può trasportare due veicoli nel vano di carico interno.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Costruttore Land Rover
• Peso complessivo 2,5 t
• Portata 750 kg
• Equipaggio 2 + 4
• Dimensioni lunghezza 3,88 m; larghezza 1,79 m; altezza 2,08 m
• Propulsore 120 hp
• Velocità max 130 km/h
• Autonomia 580 km