Airbus A319CJ (VC-319A)

 

Il più prestigioso velivolo della flotta VIP italiana è dal 7 marzo 2000 l’Airbus A319CJ, che è stato acquistato in tre esemplari per sostituire gli ormai anziani e superati DC-9-32. Questo velivolo è all’avanguardia nel campo del trasporto VIP sia per allestimenti interni che per prestazioni, con un’autonomia che arriva alle dieci ore di volo. La cabina passeggeri è suddivisa in tre comparti: un salotto di lavoro, una cabina presidenziale con servizi e una zona passeggeri con 40 posti. A bordo vi sono modem-fax, computer e telefoni satellitari, mentre la cabina di pilotaggio dispone di un glass-cockpit con sei schermi multifunzione EFIS e comandi di volo Fly-by-Wire con sidestick. L’A319CJ è certificato per avvicinamenti strumentali ILS in categoria 3/C. Il velivolo 62173 è stato ceduto alla Turchia nell’aprile 2005. Un nuovo esemplare ordinato (62243) è stato consegnato il 27 gennaio 2006. L’esemplare 62174 è stato posto all’asta nell’aprile 2015. (Matricole Militari 62174, 62209, 62243).


CARATTERISTICHE TECNICHE

Dimensioni apertura alare 33,91 m; lunghezza 33,80 m; altezza 11,80 m; superficie alare 122,40 m2
• Pesi a vuoto 40.160 Kg; massimo al decollo 64.000 Kg
• Motori due turbofan CFM56 da 27.000 Kg/s
• Prestazioni velocità massima Mach 0.84 (900 Km/h); tangenza 10.060 m; autonomia 8.500 Km
• Equipaggio 6 (passeggeri sino a 50)