A breve la certificazione finale del Tecnam P2012 STOL
Tecnam ha annunciato che la nuova versione STOL (Short Take-Off and Landing) del P2012 sarà certificata dalla EASA entro il 2023.
Il velivolo è progettato per operazioni di decollo e atterragio corto, anche su piste semipreparate, e tutti i test di volo hanno confermato, e in alcuni casi superato, i parametri di progetto. Le prime consegne ai clienti avranno luogo a gennaio 2024, dato che il velivolo è già in produzione.
Il P2012 STOL vanta capacità di decollo al peso massimo di 3.680 kg in 315 metri, che diventano 425 in presenza di ostacolo. In atterraggio, al peso di 3.630 kg, servono solo 225 metri, o 360 in caso di ostacolo.
Tutto questo mantenendo tutte le caratteristiche di comfort e avanzata tecnologia già presenti sul P2012. Gl’interni ospitano 11 passeggeri, mentre il cockpit è dotato di sistema avionico G1000 NXi e di autopilota GFC700, e il velivolo è completo di wheater radar, storm scope, Inset map, Synthetic Vision, Bluetooth, flight stream e Iridium. Rispetto alla concorrenza, il P2012 STOL offre una cabina più ampia del 34%, spazio tra i sedili più ampio del 24%, maggiore capacità bagagli del 188% e maggior spazio per i bagagli del 303%.
(foto: Tecnam)